Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2009, 23:45   #4
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
, i romani sono troppo forti batteri che fanno chiudere il ciclo del fosforo .
invece a varese

il ciclo del fosforo Diferisce da quello di ossigeno, idrogeno, azoto, zolfo e carbonio, per la mancanza di una fase gassosa. Alcuni componenti del fosforo sono in realtà trasportati nell’atmosfera in forma di particelle, ma l’atmosfere svolge un ruolo irrilevante nel ciclo di questo elemento.
Il fosforo è disponibili essenzialmente come fosfato (PO4)3. La maggior parte di depositi di fosforo sono di origine marina. Materiali biologici in decomposizione sui fondali marini rilasciano fosfati che si depositano come sedimenti: per questo possono venire incorporati in rocce particolari.

faccio come fai tu...quoto a pezzi
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08446 seconds with 13 queries