|
Originariamente inviata da Febussio
|
Aggiungo anche l'inquinamento dato dal trasporto della "merce" pesci dal luogo di cattura a quello di vendita.
Forse l'acquariofilia maggiormente "sostenibile" è quella di appassionati che si scambiano pesci e piante che hanno riprodotto loro stessi siano platy selezionati e ibridati o purissimi endler.
|
ma questo non c'entra con l'ibridazione..non posso mica preferire un ibrido perchè "inquina" meno....
|
Originariamente inviata da MonstruM
|
Febussio, però c'è una netta distinzione tra selezione e ibridazione. La prima si fa con esemplari che comunque sono della stessa specie, la seconda con esemplari di diverse specie, creandone arbitrariamente una terza (dal punto di vista genetico).
|
ecco, questa me l'ero persa nella ca**ata che ho detto prima sui discus, mi sa.......
