Discussione: Reef lagunare...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2009, 17:53   #1
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Reef lagunare...

Ciao a tutti, da qualche tempo stò scocciando ovunque per dei consigli sulla nuova vasca che a breve allestirò , che sarà da 250 lt lordi (100*50*50) con:

- Plafoniera LED composta da 36 led (di cui 28 bianchi e 8 blu) da 108W
- Sump 60*30*35
- Schiumatoio H&S 110- f2000
- Pompa di risalita Hydor Seltz L40
- Discesa e risalita acqua con tubi semplici
- DSB da 12 cm: Aragamax sugar size (circa 54 kg) ed Aragamax Aragalive (9 kg)
- Rocce vive della mia vasca vecchia (circa 20 kg)

Ora, quello che vorrei fare, è ricreare quella parte del reef che si trova tra la barriera e la spiaggia delle zone dell'Oceano Indiano, che dovrebbe essere a tutti gli effetti una laguna....vorrei fare una sorta di biotopo, insomma..

Avevo intenzione di allestire la vasca in questo modo:

- nell'angolo in fondo a sinistra metterei la rocciata, a coprire gli scarichi
- alla parte opposta farei una zona a macroalghe, grande circa 1/3 della superficie

A questo punto bisogna affrontare il problema coralli ed animali: probabilmente riguardo al primo punto questa vasca non sarà "convenzionale", nel senso che non metterò SPS, la mia idea infatti è:

- Clavularia viridis che dominerà sulla rocciata
- Discosomi vari
- Trachyphyllia geoffroyi in più esemplari
- Sabellastarte sanctijosephi o altri spirografi
- Tridacna derasa se faccio la botta de matto

Per quanto riguarda i pesci sono molto indeciso...avrei optato per questi:

- Coppia di ocellaris che migreranno dalla mia vasca attuale
- 1-2 Nemateleotris magnifica
- 1-2 Synchiropus stellatus a vasca maturissima
- Doryrhamphus dactyliophorus, mi piacerebbero molto, ma non sò se è fattibile metterli in una vasca non dedicata solo a loro...confiderei nella microfauna che si verrà a creare tra le alghe, ma non saprei neanche quanti ne potrei mettere...

In molti mi avete sconsigliato i chromis, sennò ce li avrei messi volentieri!

Che ne pensate? ho fatto errori? Consigli generici e sulla popolazione?

Grazie..

edit:
Per quanto riguarda i crostacei, trasferirò il Calcinus elegans dalla vasca che ho e ne aggiungerò magari un'altro, per il resto vorrei mettere qualche asteroideo per tenere smosso e pulito lo strato superficiale della sabbia...vorrei mettere :

- Protoreaster lincki, ma credo sia corallivora
- Celerina heffernani
- Echinaster luzonicus

Delle ultime due non ho trovato informazioni, quindi non so se vanno bene o no....


Ultima domanda, prometto! Ma dato che uso DSB e avrò parecchia caulerpa, lo skimmer posso accenderlo solo la sera, ad esempio? Non vorrei che l'ambiente diventi troppo oligotrofico...

Grazie ancora e scusate la lunghezza del post...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 1,69548 seconds with 15 queries