Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2009, 01:07   #26
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se per acqua distillata intendi quella che si compra nei supermercati non va bene, meglio usare quella di osmosi
sulle proporzioni non ti so aiutare, mi dispiace...ricordo che in giro da qualche parte qui sul forum c'è una tabella per calcolare la quantità di osmosi e rubinetto necessaria per ottenere i valori desiderati, ma non riesco a trovarla...

Inserendo la torba nel filtro puoi abbassare il pH (sempre durezza permettendo), oppure puoi utilizzare CO2 (sempre dopo aver portato la durezza a circa 4, altrimenti la quantità di CO2 necessaria ad abbassare il pH è tale da intossicare i pesci..)...utilizzando uno di questi due prodotti o entrambi puoi tranquillamente tenere a bada il pH..
Vendono anche prodotti chimici per abbassare il pH (tipo il pH-minus) ma non ti servono a nulla, abbassano il pH, ma solo momentaneamente..in poco tempo torna ad alzarsi...
livia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10011 seconds with 13 queries