Discussione: UPS per acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2009, 23:32   #5
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 0
ciao DeathGio,
innanzitutto le potenze nominali dei gruppi di continuita' sono spesso espresse in VA cioe' Volt-Ampere e non in Watt... Anche se la differenza sembra all'apprenza impercettibile in realta' il VA espressi sono da considerarsi per carichi reattivi. Tradotto in termini pratici il calcolo della tempistica che hai fatto tu non e' valido. Inoltre ci sarebbe un problema di tipologia di onda sinusoidale che questi gruppi emetterebbero che non sarebbe idonea all'uso acquariofilo ( cioe' non andrebbe bene per le pompe )....... questo tutto in teoria. Io per casa ho acquistato un gruppo di continuita' da PC da 800VA e ci ho connesso sia la pompa EHIM di rilasilta, sia lo schiumatoio sia il reattore di calcio e anche il controller wave-maker.... Causa moglie sprovveduta che mi accende 18 elettrodomestici contemporaneamente sperando in un miracolo dell'enel, la corrente mi e' gia' saltata 4 o 5 volte.... beh, tutto ha funzionato a dovere, danni non ne ho riscontrati, guasti nemmeno... non ho verificato se la durata sia maggiore o minore dei 15 minuti dichiarati, quindi a mio parere puoi acquistare un gruppo normalissimo che vendono in un qualunque centro di elettronica
__________________
My Reef Evolution: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659

... Una persona arrabbiata difficilmente è ragionevole ...
... Una persona ragionevole difficilmente si arrabbia ... -36-
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08557 seconds with 13 queries