roby91, grazie per la risposta!
Mi piace la storia della profondità...e,scusa il gioco,vorrei approfondire!
Purtroppo questo filtro centrale prende abbastanza la vista,facendo sembrare la vasca ancor più piccola!Per ovviare a ciò ho inserito la Limnophilia,credo però di non esserci riuscito,poichè come pianta è troppo voluminosa.C'è da dire che non è nemmeno la pianta più adatta ad una convivenza con i rossi:purtroppo la stanno pian piano massacrando e questo non è bello!Si potrebbe forse sostituire con una vallisneria.
Per il legno;l'unica mia paura è che i goffissimi rossi possano ferirsi sul tronco,da qui la disperata ricerca di trovare un legno/radice abbastanza levigato e con pochi spigoli.Ardua impresa!
Per i ciottoli e fondo:il fondo me l'ha appioppato il negoziante,purtroppo non mi entusiasma molto,anche se rende sicuramente più "naturale"l'ambiente.I ciottoli invece,li vorrei bianchi e di varie dimensioni.Purtroppo quelli che ho trovato erano tutti calcarei(Ciottoli della Friskies).
Per ultimo,la disposizione delle piante:a mio avviso(certo,col senno di poi..)ho sistemato le piante in modo troppo simmetrico e a mio parere rende tutto un po banale.Potrebbe essere interessante allocarle in modo diverso;ho bisogno però del vostro aiuto,visto che siete molto esperti anche in fatto di estetica.

La questione del filtro interno mi interessa ma forse è meglio approfondirla in altra sede