Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2009, 16:13   #25
michi2
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Venezia Mestre
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
guarda, io farei così:

1) aumenterei il movimento (la koralia1 ce l'ho nel refugium da 30 litri ed è anche lì leggermente sottodimensionata..)
2) sostituirei il neon blu con un terzo bianco (perdi il colore dell'attinica ma guadagni ulteriori 24 W di luce bianca che male non fanno...)

Secondo me con questi due punti e non alimentando eccessivamente gli animali dovresti già riuscire a tenere un po' più bassi NO3 e PO4 (a proposito, con che test misuri?) e magari riesci a stressare meno l'anemone (non per portare sfiga ma su un litraggio così ridotto (120 litri) e con già quel carico organico dei pesci se l'anemone ti muore butti via la vasca completa...).

i punti successivi vanno a gusto personale, ma secondo me ti aiuterebbero non poco a migliorare la visione generale della vasca..

3) sfondo adesivo celeste dietro: aiuta a nasconderei cavi e la roba appesa conferisce una profondità ottica maggiore.
4) via l'anfora e via il vulcano... le posso ancora ancora accettare in una vasca dolce ma in un marino SECONDO ME rovinano completamente l'ambientazione e il biotopo..

a quel punto aggiungi (prestando attenzione all'anemone) qualche discosoma e qualche molle interessante e ti viene una vasca davvero carina!

ciao!
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
michi2 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11173 seconds with 13 queries