Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2009, 13:49   #6
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jonny85
lupo.alberto, sì è il rimedio diciamo classico, solo che temo comunque l'intasamento...nel senso che se succede qualcosa mentre sto via, che ne so muore un molle e mi si spalma sulla griglia, come si può fare per non allagare casa?

Si potrebbe fare una derivazione? Cioè, fare il tubo di discesa con due imboccature, così se se ne attura una l'altra è libera....
teoricamente si puo fare ma avresti 2 cosoni in vasca.
Per quanto riguarda il rumore: puoi farci durso, smorzatori interni ecc... ma la silenziosità degli xaqua non ha paragoni ( nemmeno le copie degli xaqua che vedo in vendita).
Nonostante questo io ho una L in vasca , foro nel vetro e una T di discesa e il rumore è sopportabile ma c'è un flusso basso d'acqua ( sui 800/1000 litri ora ).
All'aumentare del flusso in discesa, già sui 1500 il rumore diveniva sensibilmente più forte.
A quel punto onestamente preferisco i pozzetti (che secondo me restano la vera alternativa).
In my honest opinion, senza voler minimamente sminuire le vostre esperienze/opinioni.

Jeffo.
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10448 seconds with 13 queries