Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2009, 13:18   #10
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il test dei PO4 è rognoso anche in laboratorio. Con uno spettrofotometro Perkin Elmer Lambda 2, vecchiotto si ma sempre dal costo di qualche migliaia di eurozzi, attrezzatura da laboratorio, curva di taratura ripetuta ogni volta, non potevo scendere sotto i 0,1 mg/l che, essendo il limite minimo di rilevabilità ottenuto anche per estrapolazione, era comunque affetto da una certa incertezza. Questo per gli o-PO4, sinceramente non so se quelli che mi suriamo sono gli o-PO4, i p-PO4 o i PO4 organici, la cui misurazione prevede un'ulteriore manipolazione del campione e quindi per certi versi anche qualche piccola difficoltà in più.
Ha ragione ALGRANATI, il valore esatto, specialmente alle concentrazioni minime che interessano noi, con un giocattolino da 100 200 € lascia il tempo che trova, è giusto seguire gli andamenti... sempre sperando che sti colorimetri siano costanti nel tempo.
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13881 seconds with 13 queries