|
Originariamente inviata da Marco Zey
|
a me questa cosa potrebbe interessare eccome in futuro...solo che non è che ho capito molto bene il procedimento..soprattutto non ho capito bene come fai ad adattare un portalampade normali a vite piccola,se ho capito bene,ad un neon..ossia come funziona la storia dei contatti..
|
bhe la storia dei contatti non c'è, nel senso che all'interno di un portalampada a vite trovi un disco di plastico con all'interno i contatti per la corrente, quello lo levi e lo rimpiazzi con due connettori 'mammuth' che verranno attaccati ai due poli del neon...sembra una cosa poco sicura ma ti assicuro che ho i neon collegati in questo modo da più di un anno, e non ho riscontrato problemi! in più all'interno del portalampada troverai una serie di alette di plastica nonchè una filettatura di plastica per la lampada, quella è tutta roba da eliminare con un cutter, ti ritroverai a lavoro finito un cilindro di plastica svuotato.