Dubito fortemente che in natura i discus possano mai aver mangiato la carcassa di un volatile, anche volendo non potrebbero proprio per confomazione fisica (ricerche sul contenuto dello stomaco dei discus escludono che possano mai aver assaggiato carne), i discus hanno la bocca piccola adatta a mangiare piccole prede non certo adatte a dilaniare le carni di animali. Perché alcuni pastoni sono a base di cuore? Beh... perché ormai il nostro hobby è votato solo a far crescere a dismisura i pesci, a farli crescere nella metà del tempo ma questo non significa che sia giusto. Ci sono decine di alimenti per cani, gatti, uccelli, rettili ecc.... che non sono un buon alimento ma vengono prodotti ugualmente perché magari danno risultati in poco tempo, perché magari costano pochissimo a livello di produzione, le ragioni possono essere mille. Calcola comunque che tutti gli alimenti industriali secchi per pesci tropicali sono a base di pesce e derivati e parliamo di aziende specializzate nel settore. Tutto sta nel sapere quello che si vuole ottenere e come lo si vuole ottenere... bisogna conoscere quali sono le esigenze alimentari dei nostri animali. Prendi ad esempio i bovini destinati alla macellazione? Tu pensi che la loro crescita sia naturale, nel senso che se lasciati pascolare in un campo abbiano la stessa crescita e raggiungano le stesse taglie? Pensi quindi che l'alimentazione che hanno sia migliore rispetto a quella "naturale"? Pensi che abbia delle aspettative di vita maggiori un bovino proveniente da un allevamento intensivo o uno cresciuto nei campi? Facendo un esame delle due bestie quale pensi stia meglio?
|