sisi lo so
infatti era nata così un maschio e due femmine di betta...poi una femmina mi ha ridotto il maschio senza pinne e l'ho spostato in un altra vasca lasciando le due femmine poi la più cattiva è morta e ho voluto provare con un guppy, infatti sono sempre andati d'accordo.
credo che la malattia sia idropsia perchè ha il ventre gonfio e le scaglie ai lati leggermente rialzate, e presumo che sia stata la femmina a mangiarli la coda perchè l'altro giorno l'ho trovato fermo sul fondo e non si muoveva neppure quando i cory gli sono passati vicinissimi.se fosse idopsia si può provare a curare con ambramicina?e per la coda cosa posso fare?sempre se sopravvive
grazie a tutti