Discussione: Fondo ADA...consigli!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2009, 22:26   #6
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
TROPICALMART, i fondi ADA sono molto ricchi di nutrienti, e in quanto tali andrebbero tenuti in una vasca spinta (o mediamente spinta) dove le molte piante, stimolate dalla luce intensa e con tanta co2 (più fertilizzazione abbondante in colonna, se richiesto dalle specie), aumentano il loro metabolismo e quindi assorbono bene l'eccesso di nutrienti rilasciati dal fondo.
A volte poi (a seconda dei casi e delle vasche) si utilizza l'estimative index come gestione della vasca, che ci permette di gestire le concentrazioni in vasca basandoci su ciò che dosiamo invece di basarci sui risultati dei test.
Quindi, se da una parte ci libera dall'effettuare continui test, dall'altra ci "obbliga" a fertilizzare continuamente e ad effettuare frequenti e cospicui cambi d'acqua per evitare l'accumulo!
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09688 seconds with 13 queries