Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2009, 10:08   #78
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lupo.alberto
mi riferisco in particolare al fatto che viene usato per i cambi un sale povero di nacl: io quando effettuo un cambio aggiungo acqua d'osmosi all'acqua di mare per aggiustare la salinità - devo presumere pertanto che applicando il protocollo oggetto del presente topic, di acqua dolce d'osmosi ne dovrò aggiungere ancora di più. Se ho capito bene!
Il balling classico e' somministrare una terza soluzione con i soli sali minerali senza NaCl per bilanciare l'NaCl prodotto dal metodo.
Questo alla lunga potrebbe aumentare la salinita', ma in realta' la cosa e' molto lenta ed e' tenuta equilibrata dai cambi periodici, e dal sale che leviamo mettendo le mani in acqua o con lo schiumatoio. Al limite c'e' chi toglie un litro d'acqua ogni tanto lasciandola sostituire con acqua di osmosi all'osmoregolatore.

Poi molti per levarsi di mezzo la terza soluzione invece che metterla via via, la sistemano al cambio.

Ma io uso il metodo ed un sale standard (Tropic Marine Pro Reef).

In ogni caso nulla ti vieta di diluire un pizzico di piu' l'acqua del cambio e di aggiungere i sali senza NaCl in essa.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15889 seconds with 13 queries