|
Originariamente inviata da egabriele
|
|
Originariamente inviata da lupo.alberto
|
particolarità ed adattamenti del metodo per chi, come me, usa acqua di mare naturale.
|
Da un punto di vista chimico dovrebbe essere la stessa cosa di un cambio normale. Quello che cambia e' che probabilmente tu inserisci anche fito e zooplancton vivo.
Quindi il balling dovrebbe essere lo stesso applicabile senza modifiche.
|
mi riferisco in particolare al fatto che viene usato per i cambi un sale povero di nacl: io quando effettuo un cambio aggiungo acqua d'osmosi all'acqua di mare per aggiustare la salinità - devo presumere pertanto che applicando il protocollo oggetto del presente topic, di acqua dolce d'osmosi ne dovrò aggiungere ancora di più. Se ho capito bene!