Discussione: Cubo 50*50*50
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2009, 22:43   #12
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ciao ...

allora nei nanoreef si usano prevalentemente due metodi e sono:

Naturale: rocce vive di ottima qulità e buon movimento...cambio acqua del 10% ogni 10gg e ...stop

Berlinese: come sopra ma con l'aggiunta dello skimmer...di solito si usa lo skimmer per nanospinti (prevalenza duri) o (se il litraggio lo permette) se allevi pinnuti.....se no lo skimmer è quasi dannoso.....

niente filtri ....si usa il filtro a zainetto caricato a resine anti PO4 in fase di maturazione o cmq all'occorenza il carbone....

il cuore del sistema sono le rocce vive ...cioè sono loro che hanno il compito della filtrazione acqua ...e riescono a chiudere il ciclo dell'azoto...cosa che qualsiasi filtro biologico non riuscira mai a fare,.....


ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09421 seconds with 13 queries