Discussione: Sfondo 3d esterno
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2009, 21:39   #4
mirchetto
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: jesi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 31/97%
Invia un messaggio tramite MSN a mirchetto

Annunci Mercatino: 0
ciao dady,io ino ad oggi ho usato sempre e solo sfondi esterni per i miei acquari anche se erano un pochino piu grandi del tuo ( erano tt da 100lt circa ). in alcuni casi ho creato uno sfondo 3d semplicemente prendendo una lastra i polestirolo spessa dai 5 ai 10cm ( a seconda di quanto 3d vuoi fare ) dopodiche ho preso un phon da carrozziere che mi sparaa parecchia aria calda) e lo passavo a casacco sulla lastra,formando dei rilievi e delle scanalature dove poi,una volta raffreddato,,,prendevo cospargevo di silicone acetico o a mio avviso meglio ancora il vinavil,fatto tutto questo,si prendee si cosparge sopra del materiale che puo essere : sabbia di mare,terriccio,akadama,quarzo nero,quarzo misto,misto lavico ecc ecc dipende dalle tue esigenze!!
__________________
speramo bhè!!!
mirchetto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09445 seconds with 13 queries