Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2009, 17:54   #82
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
L'acqua torpida è normale non preoccuparti.....

vedo dall'increspatura che hai un buonissimo movimento.....molto bene

passiamo al massacro :

la rocciata deve essere in primis funzionale e intendo che devi lasciare un po di spazio fra la rocciata e i vetri laterali e frontale (per la pulizia dei vetri) puoi appoggiarti a quello posteriore.....e deve essere stabile ..poi devi fare in modo di creare dei terrazzamenti piu o meno pianeggianti dove posizionerai i futuri invertebrati.....cerca anche di farla non troppo ammassata ma piuttosto ariosa....e naturale in modo che hai un buon movimento sopra/sotto/intorno alla rocciata

PS: per farla stabile fai una base con le rocce piu grosse dove appoggerai quelle piu piccole e piatte sopra ....in questo modo ti si creano anche delle piccole grotte e anfratti cerca di farla non troppo ripida va su gradualmente......ora come vedo dalla foto (ma posso benissimo sbagliarmi) vedo che hai le rocce (rispetto all vasca) tutte grosse....se hai delle difficoltà ...puoi rimpicciolirle spaccandole e ottenere dei pezzi piu piccoli...tranquillo che non fai danni assolutamente....insomma le fai della
misura che piu ritieni giusta....

PS: hai voluto la bici???? PEDALARE!!!!!
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08477 seconds with 13 queries