domanda per una partenza corretta.
La vasca sarà un dsb, adesso come tutti dicono prima acqua e poi sabbia in modo da non creare bolle d'aria nello strato di sabbia.
La domanda è questa, se invece di mettere tutta l'acqua, portarla a 35%° di salinità e poi mettere la sabbia, mettessi 20 cm d'acqua, inserissi la sabbia e solo dopo finire di inserire l'acqua e mettere il sale?
I PRO di questa operazione sarebbe che evito di fare un polverone per la vasca, e lavoro più tranquillo senza immergermi^^
I CONTRO quali sono? ci sono?
