Credo che sia meglio ripiegare su uno sfondo fotografico di rocce e/o radici con un buon senso del rilievo.
Con un vero sfondo 3D temo si avvertirebbe sempre la presenza del vetro interposto.
Idea del momento (che non so se sia originale): forse tenendo il vetro posteriore sempre ben pulito e dotando lo sfondo 3D di illuminazione autonoma..... Sia l'illuminazione che la forma dello sfondo sarebbero comunque da studiare molto bene
DadyLele88, dove hai letto degli sfondi 3D esterni?