Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2009, 11:45   #13
Andre#8
Discus
 
Registrato: Mar 2008
Città: Tovo San Giacomo (Savona)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 2.402
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele
Per prima cosa bisognerebbe conoscere i genitori dei genitori per attuare una cosa del genere perché comunque il fatto che un pesce sia fenotipicamente corrispondente a uno standard poco vale se non c'è una continuità nella genetica.
E' giusto ciò che dici...sicuramente alle prime selezioni capiterà, se non sono geneticamente fissati i caratteri, che alcuni piccoli non abbiano i caratteri fenotipici dei genitori ma magari quelli degli avi. Però andando avanti il fenomeno dovrebbe esaurirsi. E comunque preferisco evitare certi accoppiamenti perchè non saprei che farmene di improbabili incroci...

Originariamente inviata da michele
...può avere la voglia di possedere un po' tutte le tipologie esistenti per potersi più avanti innamorarsi dei pesci che più lo colpiscono.
Penso che i discus siano quasi tutti belli...il fatto che rende una malattia questa passione è che vorremmo averli tutti!! Potessi mi farei una vasca di pigeon, una di Rt, una di Sanmerah, una di spottati, ecc...

Comunque se si acquistano piccoli non è un problema mettere insieme più varietà e magari poi dividerli raggiunti la maturità sessuale..
__________________
VENDO N°2 APALONE SPINIFERA

VENDO RED CHERRY + SPEDIZIONE

VENDO QUARZO ROSA e RADICI VARIE
Andre#8 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11029 seconds with 13 queries