Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2009, 01:48   #11
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Per prima cosa bisognerebbe conoscere i genitori dei genitori per attuare una cosa del genere perché comunque il fatto che un pesce sia fenotipicamente corrispondente a uno standard poco vale se non c'è una continuità nella genetica. Questo per un semplice appassionato alle prime armi penso sia molto difficile... comunque a parte tutto io penso che un conto sia conoscere e vedere che esistono tante varianti del discus e un conto è possederle per conoscerle a fondo. In principio quando non siano mire e anche disponibilità di riprodurre con svariate vasche potrebbe anche essere giusto da parte di chi non conosce tutte le varianti cromatiche sperimentare e avere pesci differenti. Poi c'è sempre tempo per comprare un esemplare "giusto" e creare le coppie. Non è che voglia dire che non è corretto cercare in modo anche intuitivo di preservare le selezioni senza incrociarle ma è anche vero che un discus vive 10 anni e uno che magari in vita sua ha visto solo Pigeon può avere la voglia di possedere un po' tutte le tipologie esistenti per potersi più avanti innamorarsi dei pesci che più lo colpiscono.
michele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09036 seconds with 13 queries