Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2009, 18:17   #1
Spettro
Ciclide
 
L'avatar di Spettro
 
Registrato: Dec 2008
Città: Foligno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Spettro

Annunci Mercatino: 0
Fotoperiodo nella parte iniziale e finale (alba e tramonto)

In macchina andando a lavoro stavo pensando alle plafoniere che ormai giornalmente vediamo online, dal plafo T5 a quelle HQI, notavo che anche in vasche di litraggi piccoli comunque si cominciano a mettere combinazioni per fare un fotoperiodo quanto più possibile uguale a quello naturale.
Quindi si vedono: T5 con accensioni graduali, plafo HQI affiancate da T5 o lampade a risparmio energetico e così via.

Quello che ho notato, arrivando al nocciolo, che tranne in casi particolari, es 8*24 t5 le luci che dovrebbero partire prima del fotoperiodo completo, quindi alba e tramonto per capirci, sono sempre luci attiniche o blu.
Facendo un ragionamento da profano però stavo pensando, in quella fase del giorno non dovrebbero essere più forti i toni rosa/rossi/arancione rispetto a toni blu? perchè invece di mettere 2 neon blu non si prova a variare e a metterne uno rosa e uno bianco, o altro, in modo da cercare una combinazione di colori che ci permetta di ricreare il più fedelmente possibile questi due momenti della giornata?

PS se ho scritto una marea di ******* cestinate pure
Spettro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08487 seconds with 15 queries