|
senza ombra di dubbio è meglio che l'acqua te la prepari tu, ma mi raccomando con acqua d'osmosi e anche qui è meglio se ti prendi un'impiantino tu. Subito ti può sembrare una spesa esagerata ma alla lunga risparmi, puoi risparmiare anche prendendo un pacco di sale da 20 kg, lo paghi nulla in confronto ai piccini. E' risaputo che molti negozianti stanno bassi con la salinità per risparmiare sui sali come è risaputo che non facciano molta manutenzione ai loro impianti ad osmosi inversa.
Tutto questo discorso vale se hai una vasca di una certa capacità perchè se hai un nano da 30 lt ovviamente il gioco non vale la candela.
Per quanto riguarda l'aggiunta di batteri, benchè non siano dannosi spesso sono superflui se le rocce sono buone.
Prosegui con la fase di buoi e non avere fretta di popolare la vasca, è l'errore più grosso che puoi fare. Meglio una settimana di buio in più rispetto che una in meno.
Per riportare la densità su valori consoni io ti consiglio di reintegrare l'acqua evaporata con acqua marina con salinità al 35%° ci metti un pò di più ma a mio avviso crei meno sbalzi, magari fai un piccolo cambio e calcolati quanti grammi di sale in via teorica ti servirebbero per riportare alla salinità corretta la tua vasca. E' vero che hai solo rocce ma a mio avviso la regola della minor traumaticità vale sempre.
|