|
|
Quote:
|
|
Pure io sapevo che la Flourite è un materiale piuttosto ricco di nutrienti, ma (come scritto a inizio topic) ha una CEC molto bassa (pochi meq/100 g.) e la sua consistenza dura fa sì che questi nutrienti non vengano rilasciati in acqua con velocità apprezzabile.
|
sì probabilmente le molecole nutritive sono contenute attraverso legami chimici

quindi in teoria li cedono con meno facilità per questo dovrebbe durare di più.
Per la torba, ok se hai trovato una torba con quelle caratteristiche potrebbe essere una valida opzione
una torba eccessivamente acida a mio parere non va bene, perchè un' elevata acidità rende eccessivamente disponibili alcuni microelementi che possono diventare anche tossici, in più va considerato l' alluminio. inoltre un pH troppo basso blocca lo sviluppo batterico il che non va bene, e anche lo sviluppo radicale.
Il pH considerato ottimane in generale, soprattutto per la disponibilità di microelementi è 6,5
ciao!