Discussione: esche vive per i rossi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2009, 22:28   #4
mauro650cs
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: chieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
me lo chiedevo perchè da pescatore so che per alcune specie, quasi tutti i predatori, come per esempio le trote, il bigattino è severamente vietato in quanto questi pesci ingoiano l'esca intera, senza "masticarla", invece i ciprinidi ed altre specie onnivore sprovviste dei denti in bocca, hanno denti faringei che sminuzzano il cibo... quindi credo che anche i nostri rossi ne siano provvisti...

Era una pura curiosità, mi sarebbe piaciuto provare per creare un ambiente il più vicino alla realtà, abituando i pesci a mangiare ciò che possono reperire in natura, ma non essendo sicuro non mi addentro in questo esperimento.

PS:il bigattino è la larva di mosca, si nutre di carne in putrefazione...
mauro650cs non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11350 seconds with 13 queries