|
Pure io sapevo che la Flourite è un materiale piuttosto ricco di nutrienti, ma (come scritto a inizio topic) ha una CEC molto bassa (pochi meq/100 g.) e la sua consistenza dura fa sì che questi nutrienti non vengano rilasciati in acqua con velocità apprezzabile.
faby, ho letto che "la torba bruna in granuli è formata da residui vegetali che hanno subito appieno il processo di decomposizione-umificazione (come testimoniato dal colore scuro). Possiede una elevata CEC ma a differenza della torba di sfagno ha un pH solo leggermente acido che si attesta generalmente tra 6,5 e 7,0. Non presenta quindi i problemi tipici della torba di sfagno e può essere usata con più tranquillità.
L’uso ottimale si ottiene posizionandola negli strati inferiori, mescolata ad una piccola quantità di terriccio lateritico."
Dici che la torba normale per filtraggio crea un'acidità così elevata?
Ciao
|