Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2009, 15:55   #32
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby
scusami tuko, ma non capisco che vuoi intendere. Nel senso che i fondi seachem, come molti altri sono costituite da argille cotte con diverse composizioni di minerali, di conseguenza sfruttano il principio della CSC. certo che i minerali stessi contengono alcuni elementi nutritivi, ma il sistema di rilascio è il medesimo e si basa sulla CSC, per questo non capisco che vuoi intendere.
ad ogni modo, ok per il discorso dei fondi anaerobici per la denitrificazione, però le radici, nella maggior parte dei casi, (a parte qualche eccezione come il riso) non sopportano le radici in un substrato anaerobico proprio perchè le radici hanno bisogno di respirare le molecole organiche prodotte dal resto della pianta.

coico, io lo accenderei subito, ma sono scelte...
Parto dalla fine. Lo accenderei anch'io da subito.
Detto ciò, cercherò di andare con ordine. Mai detto che la flourite non abbia cec,ho semplicemente detto che è inutile considerala in quanto è talmente bassa che la sua qualità(riferito alla flourite) non di certo questa.
Di quanto sia esattamente la CEC della flourite non lo so,ma viene stimata intorno a pochissimi meq/100 g. e vista la durata temporale di questo tipo di fondo, non ho ragione per dubitare questa stima,come anche la definizione di fondo a lento rilascio ci sta tutta.
Quella dell'Aqua soil Amazonia(ADA) è stimata intorno ai 40 meq./100 g. e, correggetemi se sbaglio, la durata di questo fondo è intorno ai 3 anni.
La torba, sempre se non erro, ha una CEC di oltre 100 meq./100g.
Non dimentichiamoci però che un alta CEC porta anche allo sviluppo di altri fenomeni, in quanto lo scambio(cataionico o ionico che sia), prevede che si dia un qualcosa a fronte del trattenimento di altro(altrimenti non avrebbe senso il temine scambio).
Tornando a bomba sulla flourite, penso(ripetendo quello che ho già scritto) che la CEC più importante si avrà verso il materiale organico che si andrà man mano formando,che verso il fondo,inteso come materiale nudo e crudo.

Spero di essere stato un pò più chiaro.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11719 seconds with 13 queries