Discussione: Consiglio allestimento
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2009, 12:08   #20
SyRiOCoP
Protozoo
 
Registrato: Oct 2009
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che sono molto "de coccio" ho voluto provare, ho abbassato un pochino durezza e ph e ho inserito i ramirezi, una coppia, la femmina è un po più piccolina del maschio e il dimorfismo sessuale non è ancora molto evidente ma credo che siamo maschio e femmina in quanto si muovono sempre insieme, dove va la presunta femmina va anche il maschio...

A una settimana dall'inserimento è tutto nella norma, i ram girano calmi e pacati nella vasca, non sono affatto timidi e non si nascondono quasi mai dietro le piante o gli ornamenti ma stanno sempre in primo piano passando da metà vasca al fondo dove cercano il cibo

Ho qualche domanda sul loro comportamento ma la farò nel topic dei ramirezi...

Ah sono successe 2 cose intanto, venerdì ho avuto un po di nitriti, 0.3 misurati col test a reagente, ho subito preparato un cambio del 30% di acqua da osmosi e ho inserito un biocondizionatore di alta qualità nella vasca e dopo un giorno i valori sono tornati a livelli normali, ho delle piantine che stanno un po soffrendo e devo toglierle, forse qualche foglia che marcisce mischiata all'aumento della popolazione della vasca assieme al fatto che per far mangiare i ramirezi introduco un po più di cibo che si deposita sul fondo (lo mangiano da li) ha contribuito a questa situazione, ma al momento sembra tutto apposto...

Ho notato che sulla parte alta delle piante è spuntata un alga filamentosa bianca, con filamenti molto piccoli, 2 o 3 mm e ci sono anche sul vetro e ho diminuito il periodo di luce passando per ora a 8 ore, non sono sparite ma non aumentano... inoltre secondo me qualche pesce gradisce gli steli delle cabombe nella parte superiore, da qualche giorno trovavo la mattina le cabombe con la parte terminale dello stelo gelatinoso, quasi svuotato, ieri ne ho trovata una tagliata e mangiata, per me sono gli ancystrus, ne ho visto uno che le assaggiava tempo fa...

che ne pensate?
SyRiOCoP non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11526 seconds with 13 queries