Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2005, 14:55   #4
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
supergippo, il "pulsantino" va alzato per "tarare" la ghiera, ovvero... con un termometro affidabile leggi la temperatura e porti girando la ghiera sulla lettura che hai fatto, premi il "pulsantino" riportandolo in basso e quindi la temperatura e' settata, da li' potrai avere uno scostamento che si chiama "delta T", questo e' un valore che dovrebbe essere impostato dalla casa, non ricordo a quanto sia, immagino a circa 1 grado.

La soluzione che preferisco, anche dato dal fatto che mi si era bruciato un termostato sul riscaldatore e lavorava in continuazione, e' l'utilizzo di un termostato esterno, lasciare quello interno ad un valore massimo di circa 28° ed il termostato esterno invece farlo lavorare normalmente.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08586 seconds with 13 queries