Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2009, 00:04   #11
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
il deposito è normale che ci sia soprattutto se si utilizza l'acqua delle sifonature del fondo dell'acquario.
Per il momento lascia tutto così e non somministrare altro cibo!
le dafnie sono cladoceri filtratori per cui nell'arco di un paio di settimane dovrebbe tornare limpida e da quel momento in poi potrai ricominciare la somministrazione di qualche goccia di latte che è l'alimento più semplice da dosare e non rischi di inquinare l'acqua
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14205 seconds with 13 queries