Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2009, 19:19   #1
MaX-182
Guppy
 
L'avatar di MaX-182
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dubbi sulla portata della pompa

Salve, come da titolo non saprei come regolarla precisamente.. premetto che l'acquario sarebbe di un 50ina di litri, allestito da due settimane. la popolazione sarà composta da cory e guppy. Sui cory ho letto che necessitano di acque abbastanza calme. I guppy non saprei. La pompa è una hidor da 430 lt/h, regolata sin dall'inizio ad una portata bassa, che però data la potenza quasi sproporzionata all'acquario andava più che bene, mi dava un'acqua ben movimentata ma non eccessivamente, e in più aveva un getto che disperdendosi nell'acqua non andava troppo in fondo e faceva tante bollicine. Ieri ho abbassato ulteriormente la portata per favorire la filtrazione biologica dato che l'acquario è avviato da poco. ma ho notato che il getto cadendo in aqua si dirige sul fondo, che credo sia peggio per i cory, e in più finisce proprio sulla cryptocoryne deformandone un pò l'immagine che aveva prima.. -28d# il getto fa molte meno bolle e sulla superficie l'acqua non gira in senso circolare coinvolgendo tutta la vasca. Ora le domande sono: Che faccio, la lascio così almeno per ora? Avrei per caso qualche cambiamento chimico fisico nella composizione dell'acqua? E soprattutto la bassa portata aiuta il sistema a maturare in questa fase? Forse vi sembro un pò pignolo, ma voglio essere sicuro in ogni cosa che faccio, Grazie
MaX-182 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09710 seconds with 15 queries