Discussione: info
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2009, 22:15   #19
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
09, sii!
Quote:
le rocce vive con lo schiumatoio sono il cuore del nostro acquario
parte fondamentale! perfetto!
Quote:
magari posso utilizzare il filtro esterno saltuariamente magari caricato con carbone attivo o qualche resina
(di norma resine anti fosfati) ma piu' spesso solo carbone ad es.
Quote:
l'inportante sono rocce e schiumatoio
questo e' il rpincipio base del berlinese: i nitriti/nitrati e fosfati vengono eliminati da batteri nelle rocce e schiumatoio
Quote:
per un acquario da 220 litri quanto movimento va fatto in vasca se tutto in una direzzione o in piu direzzioni.
il movimento dovrebbe essere almeno il volume della vasca x4-5/ora. Nel tuo caso due pompe tipo Hydror koralia 4 (4000 litri ora) messe sui due vetri laterali che "sparano"verso il vetro anteriore, creerebbero un buon movimento (un mofvimento vorticoso a piu' direzioni) . Magari a periodi (ad es la notte)potresti alternarle.
Hai il termoriscaldatore esterno colegato al foltro esterno... un termoriscaldatore ha un costo cosi' modesto (300w di marca top, schego, costa 30 euro) che dovresti comprarlo interno
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13511 seconds with 13 queries