| 
	
		
		
		
		 Il problema legato alle Hql è complesso.  
Da un lato se ne parla poco, soprattutto perchè i metodi ormai più usati sono i normali neon o le hqi. 
Poi ci sono i negozianti, che cercano in ogni modo di rifilarti T5 e Hqi perchè sostangono siano migliori (e in parte hanno ragione), ma soprattutto perchè ovviamente costano un sacco. 
Dall'altro c'è la relativa scomodità delle Hql, nel senso che vanno appese, quindi o si buca i soffitto o il muro, oppure si mettono delle lampade da terra che non sono il massimo (discorso analogo si può fare per le hqi, ma i neon possono essere appoggiati sulla vasca). Io ho da poco scoperchiato l'acquario e ho messo una plafo T5 proprio perchè più comoda. 
Poi ci sono i gusti personali, come per me, in quanto reputo troppo calde le hql e quindi l'effetto non mi piace molto. 
Diciamo che se avessi la possibilità di avere 3 vasche potrei anche mettere una con T5, una con Hqi e provare con le Hql, ma avendone una sola devo per forza scegliere e dopo aver fatto una spesa consistente (nel mio caso per le T5) difficilmente proverò soluzioni diverse, o se lo dovessi fare opterei per lampade "migliori" come le hqi. 
Detto questo sicuramente le Hql non vanno escluse a priori, considerando anche l'ottimo prezzo. Ho anche letto l'articolo di Mkell77 e devo dire che ha fatto un ottimo lavoro (anche esteticamente). 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
			 
		
		
		
		
	 |