Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2009, 17:06   #26
truncksz
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Surfmaniak
Allora il nuovo filtro lavora già da 2 giorni sembra benone.. ma l'acqua stamane si è un pò intorbidita...niente in confronto a prima.. cosa potrebbe essere ? poi il comportamento del pulitore è strano prima era sempre in bella vista a gironzolare x l'acquarietto...ora 24 ore su 24 sotto al filtro.. e non so nemeno se mangia.. che posso fare ??
Raga una richiesta particolare.. come misure avrei anche trovato x il momento guardando solo su internet.... un JUWEL REKORD 600..potrebbe andare bene ? penso di sicuro si, rispetto a quello che ho ora...
Dimensioni: 60 x 30 x 38h
Capacità: 63 litri
che dite ??
Te lo sconsiglio, ho un juwel rio 125 e i difetti di questi acquari rispetto ad altri si denotano solo dopo vario tempo di utilizzo.

In particolare hanno un trave centrale in plastica che rende molto scomode le operazioni di pulizia e manutenzione. Il record 600 essendo 60cm molto probabilmente non soffre di questo difetto, ma ne ha altri comuni agli juwel tra i quali:

-Ha un solo neon da 15W
-E' 60lt ma la profondità potrebbe essere maggiore
-I neon solo dei fuori sagoma juwel, non possono essere quindi sostituiti con lampade philips o osram ma solo con gli originali Juwel (che per la cronaca costano molto di più)
-La plancia non è rimovibile
-Non ha nessun controllo integrato, quindi dovrai comprare a parte timer per le luci e avere una spina per ogni componente (filtro+luci+riscaldatore)

Ti consiglio invece un Cayman Classic 60, costa un po di più però:
-Ha 2 neon da 15W, non 1
-I neon sono standard philips e sostituibili con altre lampade standard T8 da 15W, quindi le puoi reperire facilmente dappertutto
-Ha il timer integrato (risparmi da 5 ai 10€) per le luci e uno switch per l'accensione/spegnimento manuale
-Ha un unico pulsante per poter spegnere sia la pompa filtrante che il riscaldatore
-Con un unica spina alimenti tutto (lui, pompa e riscaldatore). In pratica non hai bisogno di altro.
-La pancia è rimovibile in modo da renderlo un acquario aperto e metterci una plafoniera esterna o semplicemente tenerlo aperto
-E' 75lt di capacità con misure 62,5 x 34,5 x 45,5, quindi se il problema è la lunghezza non credo che per 2,5 cm avrai problemi, ma in compenso ne guadagni di profondità e altezza.

L'unico neo è che ora hai comprato un nuovo filtro ottimo ma questi acquari ne sono già provvisti e quindi te lo ritroverai di più, sarebbe stato meglio avere le idee chiare dall'inizio decidendo se mantenere la stessa vasca o meno. Il problema però è risolvibile chiedendo al negoziante se te lo permuta togliendo il costo del filtro dal prezzo finale dell'aquario.

Nel caso del cayman forse perderesti il vantaggio dell'unica spina per tutto e ne avresti un' altra per il filtro ma non ne sono così sicuro dato che il filtro interno può essere interamente sostituito in caso di rottura.

Personalmente, visto gli accorgimenti migliori e le integrazioni, prenderei il cayman.
truncksz non è in linea  
 
Page generated in 0,10252 seconds with 13 queries