Discussione: Hql per un 80x30x43
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2005, 11:33   #21
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
già, ma in virtù di quanto sopra esposto, non capisco la chiusura che ho riscontrato da parte di molti acquariofili nei confronti di questo tipo di luce. La si esclude a prescindere, senza averla mai provata. Io l'ho voluta sopra la mia vasca e ne sono rimasto soddisfatto. Sicuramente nel prossimo acquario che allestirò, proverò le t5 o le NA (o, perchè no, le HQI). Cerco di seguire un percorso che, allo stato attuale, potrebbe essere anche regressione verso un "keeping simple" e le vasche minimaliste, arredate con legni, rocce, acqua torbida e poche piante.

Tutto questo non lo dico a te, Magnum, che hai capito il discorso, ma per evitare che neofiti come me evitino le HQL solo perchè credono o hanno sentito dire che questo tipo di lampada non sia valida, salvo poi allestire vasche sormontate da HQI a 150W con dentro un galeone e due ciuffi di piante
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10410 seconds with 13 queries