Resto perplesso di fronte al tono di alcune risposte, alcune delle quali ridotte, in effetti, a monosillabi vagamente sentenziosi, affidati più al gusto (piuttosto sterile, in questo caso) di controbattere servendosi di "citazioni" che a vera disponibilità al confronto.
Credevo che lo scopo di un forum fosse quello di scambiare esperienze e opinioni su un tema qualsiasi, non di far sfoggio di arroganza e spirito corporativo.
Detto ciò, è indiscutibile che la mia vasca accolga Ciclidi "di ogni dove" e che - teoricamente - si inadeguata per questioni di capienza a ospitare i miei simpatici amichetti. In ogni caso vivono d'amore e d'accordo, non ho mai avuto problemi in questi anni e penso che continuerò a tenerli così come sono.
Penso allo stesso modo che seguirò il consiglio - l'unico pertinente alla mia domanda - di Teo19 (che ringrazio), sulla compensazione di acqua e materiale filtrante.. in fondo, a meno che non sia ferito, credo che il piccolo frontosa avrà modo di crescere e svilupparsi nel 20l. Vedrò dopo se affidarlo ad altri o meno, la mia premura era di non farlo morire senza ragioni.
In ogni caso il concetto di "impossibile", di per sé sfuggente, si applica assai grossolanamente alle questioni di convivenza in acquario. Ho avuto pesci apparentemente pacifici (anche quando mi dilettavo coi poecilidi) che si sono rivelati pazzi furiosi; così come da qualche anno ho provato con alcuni ciclidi che, proprio per straordinaria capicità di adattamento e notevole struttura fisica, nuotano felici in un 200l scarsi ma evidentemente sufficienti.
Baciazzi, il forum è molto ben fatto
