Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2009, 02:05   #7
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mig25872003, scusami non ho capito i valori di GH e KH che hai...
Comunque in breve, facendo cambi con osmosi abbassi la durezza, che fa da tampone al pH, impedendone l'abbassamento.
Se la durezza è bassa basta inserire torba e/o CO2 per abbassare il pH..se la durezza è troppo alta il pH si abbassa lo stesso in teoria, ma più è alta la durezza maggiore è la quantità di torba/CO2 che devi somministrare, quindi è conveniente abbassare la durezza e poi usare torba o CO2....
livia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09193 seconds with 13 queries