Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2009, 14:21   #2
Paul the bard
Avannotto
 
L'avatar di Paul the bard
 
Registrato: Apr 2009
Città: Tricase (LECCE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Una vasca che sto preparando all'avviamento
Età : 37
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paul the bard

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi non è tanto difficile da capire, io non ho ancora il mio acquario, ma almeno credo di aver capito, qui sono 4 pagine che si ripete sempre la stessa cosa. Prima di tutto cerca di capire il giro dell'acqua nel vano del filtro (il filtro è tutto l'insieme delle cose che stanno dentro la scatola nera compresa, quindi scatola, materiali filtranti e pompa, non solo la pompa). Dopo aver capito il giro dell'acqua, non è difficile, basta guardare le varie aperture. Dopo aver capito il giro dell'acqua in ordine devi mettere riscaldatore, filtraggio meccanico (lana, spugne) e poi filtraggio chimico (cannolicchi principalmente, ma lo fanno anche in parte le spugne) infine la pompa di risalita (che tu chiami filtro). Puoi avere 3 scomparti o puoi averne 1000, l'ordine è sempre quello. Te lo hanno detto già in tanti in queste 4 pagine, non credo tu possa sbagliare. Una cosa che mi pare che tu non abbia capito anche è il fatto che l'acqua non va messa dopo aver allestito il filtro, l'acqua va messa dopo aver allestito filtro, un buon fondo e dopo aver piantumato per bene. Solo dopo tutte queste cose potrai mettere l'acqua e far partire il filtro, dopo pian piano inizi con l'illuminazione. Le guide e i vecchi post sono molto utili per imparare, usali!
__________________
La vita è tutta una questione di equilibrio...
Paul the bard non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10879 seconds with 13 queries