Mhhh.... e l'ossidazione solo in vasca? A me non piace, anche perchè i batteri lavorano in prossimità all'interno della roccia... se non c'è sufficiente ossidazione c'è lo squilibrio, non credi?
Comunque concordo su tutto il resto, infatto l'ho scritto che il sistema non è poi così semplice ed intuitivo...
Non ho capito invece in discorso del ferro e delle alghe che sbiancano... di quali ceppi parli? Per molte è un elemento limitante, ma non tutte le alghe in carenza di ferro tendono ad ingiallire o sbiancare...
E poi ci sono le acropore verdi per monitorare, ne ho una che và meglio di qualunque test...
Però magari occorre avere già un pò di rodaggio prima di partire con queste cose, e semplificare aiuta moltissimo in caso di errori o problemi...
Magari potrebbe studiare comunque un rifugio meno incasinato per evitare di fare rocciate troppo "imponenti" in vasca... Solo rocce nella quantità mancante in vasca e fotoperiodo parallelo... così magari può mettere anche qualche nudibranco e qualche lysmata che sicuramente affascinerebbero moltissimo la curiosità di sua figlia...
