Avevo pensato anche al manometrino ma non ce l'avevo sottomano. Usato come tappo poi rischi di spararlo in testa a qualcuno
Ho comunque evidenziato chiaramente i limiti legati alla dilatazione del tubo, il mio voleva essere un sistema semplice e rapido, non necessariamente precisissimo. Per esempio se ho bisogno di 3 bar e col tubo ne misuro 5-6 probabilmente almeno 3 ce li ho e posso ordinare subito l'impiantino osmotico senza pompa! Se invece ne misuro 4 resto col dubbio e cerco qualcosa di più preciso.
Tieni poi conto che più è bassa la pressione e più è precisa la misura perchè il tubo si dilata meno e comunque mica è un palloncino, al massimo il volume interno aumenterà di un 20

% per i tubi più molli.
Infine considera che un manometro economico potrebbe dare errori molto maggiori sia in più che in meno mentre il tubo nella sua semplicità darà sempre una misura onesta anche se imprecisa e già sappiamo che misurerà qualcosa in più e mai in meno.
Comunque appena troverò un manometro lo metterò in cima e confronterò le due misure.
_____
@Roby, ogni riferimento è puramente casuale vero? della serie "Non svegliare il can che dorme..." per favore!