truncksz, proprio perché questo è un forum, mi permetto di rispondere e di dire che l'informazione che hai dato non è corretta o almeno non del tutto..è vero che i nitriti diminuiscono con un cambio d'acqua, ma non si azzerano, quindi il problema rimane lo stesso; in più è semplicemente un modo per rimandare il problema, non risolverlo, perché il picco ci deve stare e basta, se tu non lo fai avvenire facendo i cambi, quello continuerà ad arrivare e alla fine passi le tue giornate a cambiare l'acqua ai pesci e l'acquario non te lo godi...
nel tuo caso è stata probabilmente fortuna (un picco di piccole proporzioni...a me è successo di non averlo proprio rilevato...), associata ad altri fattori che presumo siano un maggiore volume d'acqua, meno pesci e magari anche più piante...
Non è una questione di pensarla in modi diversi, è una questione di chimica e di statistiche, secondo le quali isolare i pesci per poco tempo e lasciar fare alla vasca la maturazione è un sistema più efficace dei cambi d'acqua...
Non era mia intenzione attaccarti e rileggendo dopo quello che ho scritto sono stata effettivamente troppo brusca e di questo ti chiedo pubblicamente scusa, ma ribadisco tuttavia che il sistema che hai indicato non è il migliore....
Quanto al fatto che non tutti hanno la possibilità di tenere i pesci in un secchio con l'areatore va benissimo anche una bacinella per i panni sciacquata accuratamente per evitare residui di sapone, tanto si tratterebbe di tenerli li per 2-3 giorni, giusto il tempo di far passare il picco, non un mese...e visto che l'alternativa è la morte quasi certa dei pesci (soprattutto in uno spazio così piccolo) una scocciatura di due giorni la si può anche affrontare...
Per i test si servono tutti quelli che hai elencato tu, più NO3, ho detto che per il momento poteva evitare il pH perché se non può comprarli tutti insieme quelli principali in questa fase sono NO2 e NO3... 
