gian.luca, ma che dire... mi sono letto molti post sull'argomento e non solo in questo forum e come dici tu ci sono pareri discordanti il mio per ora e placido come il tuo si e scelto un acropora e si muove solo in mezzo a lei , a volte il poverino nuota fino alla caulastrea (che viaggio per lui č dalla parte opposta della vasca

) in ogni caso ho letto anche molte scede tecniche e le condizioni reali in natura come scritto sopra... l'unico elemento che trovo in comune e che se fanno coppia il maschio ripulirā una parte di ramo del corallo dal tessuto per poterci deporre le uova che producono ogni 9/10 giorni... ma in tutto questo deporre useranno sempre la stessa porzione di corallo usata per depositare le uova in precedenza..
ps: tutte le schede tecniche del pesce non parlano di danni al corallo il gobiodon da quello che ho letto viene solo sconsigliato in presenza di Lysmata