|
eccomi.....
da quel che posso capire dalla foto......
bel lavoro la rocciata mi piace e mi sembra funzionale....vedo anche molto spazio per il nuoto e spazio per la crescita degli animali (in vertivale).....oltre a molte zone pianeggianti....l'unica roccia che non mi piace (ma sono gusti beninteso) è quella bianca davanti allo ski...sembra fuori luogo non in armonia con il restante....secondo me he??
lo ski è normale che non schiumi ...il mio a cominciato a schiumare dopo un giorno e mezzo...tranquillo che poi schiuma ...limitati solo a togliere il bicchiere e vedi (dentro la camera di contatto) che tipo di schiuma fa...se fa bolle troppo grosse dai meno aria (agendo sulla vitina blu che si trova sul collo dove va inserito il bicchiere) viceversa se fa bolle troppo fini dai un po d'aria...occhio che quando regoli la vitina di girarla pochi ml la volta...spero, come al solito, di essere riuscito a spiegarmi.....
la cosa che è attaccata al vetro è un'asterina (buon segno).....
a dimenticavo le rocce mi sembrano belle....
ora chiudi le luci e scordati del nano..per i primi 10/15 gg. limitati solo a tenere monitorato la temp e la salinità e stop....passato questo periodo comincia a fare i test...ma poi ne riaprliamo
ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|