Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2009, 13:43   #10
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi fa strano che sia lo stesso valore (dicevi circa 2mg/l giusto ?)

verifica i nitrati (no3) se li hai almeno a 20 mg/l potresti anche lasciare così e iniziare a ridurre pesci e mangime

Quello che dice Discolaccio non è sbagliato del tutto, anche se la trasformazione del materiale organico da parte dei batteri eterotrofi porta via molto tempo oltre che ossigeno, avresti dovuto trovare PO4 molto più alti nel fondo.

Potrebbe anche essere che hai pochi Nitrati e quindi le piante non consumano i PO4, o magari hai poca luce o poca CO2 o poco fertilizzante ... insomma con una verifica dei NO3 si può già capire un po di più

Il discorso dei troppi pesci/cacca/cibo influisce principalmente sul consumo di ossigeno della vasca, non tanto ad opera dei pesci quanto dei batteri eterotrofi (diciamo saprofiti includendo anche muffe ecc.) che sottraggono ossigeno ai nitrificanti e quindi si hanno livelli alti di Ammonio che piace molto alle alghe (piace anche alle piante).

In base a questo, dosaggi di perossido, diciamo intorno il 2-3% potrebbe essere consigliato fino ad un miglioramento della gestione

Di piante mi sembra che ne hai in abbondanza quindi, teoricamente, con una buona gestione non dovresti avere molti problemi, se non quelli di potature frequenti

Facci sapere i Nitrati e poi vediamo
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09750 seconds with 13 queries