Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2009, 00:14   #18
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da federchicco
da quello che si può capire dalla foto sembrano uguali alle mie
e cioè?

Originariamente inviata da federchicco
e sono comunissime in quel lago
una foto migliore comunque chiarirebbe meglio
te la faccio se vuoi, dimmi definizione dell'immagine e posa che preferisci.. o altre caratteristiche che desideri compaiano..

Originariamente inviata da federchicco
la Paramelania che citi è endemica del lago tanganica e nel lago di tiberiade non c'é
ci sei stato e l'hai cercata? tu trovi fonti che specificano quali specie sono endemiche del lago tiberiade e quali lo abitano senza esserlo?

per caso quando hai dato la tua opinione sei andato a beccare questo documento? dove si parla di questa sola chiocciola del lago Tiberiade?
http://www.allesumdieschneck.de/html...a_english.html

Originariamente inviata da federchicco
Neothauma non è vettore di schistosoma
può essere ma dove sta scritto? (mi riferisco a qualcosa di un po dettagliato..)
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...stosomiasi.jpg
dallo schema risulta che possono esserlo, tra l'altro più di 4 anni fa (e ancora oggi) ho provato a chiedere a venditori specifici di pesci africani e mi è stato detto che è vietata l'importazione per pericolo malattie, quindi a prescindere se siano o no vettori di quella data malattia è vietato importarle per pericolo di "malattia.." (infatti ho precisato per quanto si racconta, vedi precedenti risposte..)

Originariamente inviata da federchicco
quelle pericolose sono le planorbidi e nel lago tanganica ce ne sono almeno 14/15 specie
specialmente qualche specie di Bulinus e Biomphalaria che sono molto comuni
questi 2 generi sono presi in considerazione come vettori della malattia, non è dimostrato che siano gli unici..

poi guarda la foto qui sotto che indica la distribuzione della malattia.. se quelle pericolose fossero solo le .... del tanganica non si capisce perchè la malattia sia diffusa anche (oltre l'africa) medio oriente e oriente.. ma non ho messo la distribuzione dell'america latina.. altrimenti qui si rischia che vietino anche le ampullarie

dopo la cartina che ti postato fatta dall'organizzazione sulla salute nel mondo, ricerca sulle malattie parassitarie.. tu ti fidi di quello che si scrive su un forum di appasionati sapendo che se sbagliano ti giochi il

poi lasciamo stare che tu conosci solo la schistosomiasi.. per quello che sto ne so io ogni lumaca è portatrice di un particolare parassita (pericoloso per l'uomo) e quelle che hai nominato tu le Melanopsis hanno questi qui:
http://www.invertebrati.info/downloa...erophyidae.pdf
ed è solo la punta dell'iceberg..

quindi non è detto che la Neothauma non abbia altri parassiti.. se non ci fossero minimi pericoli non credo che gli importatori si facciano troppi problemi ad importare una nuova fonte di guadagno..



ciao

ps per Ember, stai tranquilla che se ci fosse pericolo di malattie, a tua madre (ed altri turisti) non li avrebbero fatti immergere..
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12618 seconds with 13 queries