Discussione: Hql per un 80x30x43
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2005, 22:50   #5
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
superate come tecnologia
Non mi trovi d'accordo.
Ovviamente non si possono accostare diversi tipi di spettri come si fa con i neon, ma dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo/prestazioni, secondo me non hanno eguali.

Condivido la tua opinione sulla bontà delle HQI, ma in quanti possono permettersele? E non parlo solo dal punto di vista economico (anche prendendo un faretto disano si spende comunque 8 volte tanto all'acquisto, rispetto alle HQL) ma anche dal punto di vista della gestione. Ho visto non poche vasche (anche ADA ed in negozi rinomati) illuminate con splendidi faretti HQI ma flagellate dalle filamentose. Ovviamente questo dipende dalla gestione globale dell'acquario, ma mettere delle HQI significa restringere di molto il margine di errore. Ed è una cosa già perfettamente riscontrabile con le HQL.
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09480 seconds with 13 queries