Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-10-2009, 16:50   #15
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
io mi trovo d' accordo con Coico...

Quote:
Se dopo un anno di utilizzo non mi è successo nulla alle piantine ... quello che dici ovviamente non corrisponde alla realtà (la mia, quella degli altri potrebbe essere diversa) ... a meno di lasciare il cavetto sempre acceso con temperature oltre i 30°C in vasca ... ma in quel caso deperiscono le piante, non solo le radici.
certo se lo tieni acceso 2 secondi no però se devi mantenere la temperatura d' inverno in un locale con una temperatura più bassa sicuramente rischi molto di scaldare troppo il substrato questo può dare problemi perchè il terreno troppo caldo può danneggire le radici, ma poi crei un movimento di acqua nel substrato più veloce rischiando di disperdere i nutrienti. Inoltre ancora rischi di sterminare alcuni ceppi batterici e favorirne altri.

Quote:
Che si voglia togliere fertilizzanti in colonna per 'fissarli' nel fondo secondo il mio punto di vista non ha senso ... infatti la mia gestione (giusta o sbagliata) prevede la fertilizzazione quasi esclusivamente in colonna, a parte che la maggioranza dei problemi in vasca dipende proprio da accumuli nel fondo
be... da quando l' accumulo di nutrienti nel fondo è dannoso? intendi per il fattore dei fosfati che possono tornare in soluzione? be ma questo succede in qualunque caso... così come gli ossidi di ferro e alluminio.
Ad ogni modo la maggior parte delle piante che utilizziamo in acquario sono palustri e si nutrono principalmente per via radicale.
Alcuni elementi possono essere assorbiti dalle piante solo in alcune forme, inoltre non tutti gli elementi nutritivi si muovono nei soluti allo stesso modo.

Quote:
ps. non ho substrati fertili e la flourite black sand come fondo
be la fluorite black è a tutti gli effetti un fondo fertile, presenta bassa CSC quindi è in grado di adsorbire meno. ma una alta concentrazione di microelementi e alcuni macroelementi.

Quote:
faby, come hai fatto a mantenere il cavetto acceso anche d'estate ? (è una domanda retorica, immagino avrai usato un bel po di ventole )
nessuna ventola, tappo chiuso e cavetto acceso 15 minuti ogni ora, 10W su 120l lordi. temperatura massima 30° senza alcun problema

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10474 seconds with 13 queries