|
|
Quote:
|
|
come riscaldatore principale per la vasca
|
In questo modo si corre il rischio di danneggiare l'apparato radicale delle piante...
|
|
Quote:
|
|
come forma per far ritornare in colonna i nutrienti che dovessero precipitare, ovviamente c'è da dire che preferisco dosare il 90% dei nutrienti in colonna (dato la semplicità di gestione, per me, che ho)
|
In realtà lo scopo del cavetto dovrebbe essere quello di "spingere" i nutrienti provenienti dalla colonna direttamente dentro il substrato in modo che vengano adsorbiti dai materiali sopra citati (laterite, torba, argilla) lasciando che nella vasca sovrastante torni un’acqua più povera di nutrienti.
Cito dall'articolo:
http://www.aquagarden.it/articoli/68_fondo.asp
"Non sarebbe saggio invece usare il cavetto in presenza di substrati fertilizzati ed in assenza di materiali ad alta CEC e di laterite. In questi casi infatti il flusso non sarebbe un’alleato poiché servirebbe unicamente a favorire il rilascio in acqua dei nutrienti contenuti nel substrato. I risultati sarebbero facilmente prevedibili."