Discussione: info su osmoregolatore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-10-2009, 12:25   #12
micos_1972
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thecorsoguy
Ti serve un alimentatore a 12V, un relé con la bobina a 12V e il contatto a 220V, la pompa, il galleggiante.

Praticamente il galleggiante fa da interruttore per azionare, in bassa tensione, la bobina del relé.

Il contatto del relé fa da interruttore per la pompa, a 220V.

In sostanza, da una parte (bassa tensione):

- Prendi uno dei due fili dell´alimentatore e lo colleghi a uno dei fili del galleggiante
- Prendi il secondo filo del galleggiante e lo colleghi a uno dei die pin della bobina del relé
- Prendi il secondo pin della bobina del relé e lo colleghi al secondo filo dell´alimentatore

Dall´altra parte (220V):

- Prendi un filo dei due che vengono dalla spina e lo colleghi al pin comune del contatto del relé.
- Colleghi il secondo pin del contatto del relé (quello normalmente aperto, indicato con NA o NO) e lo colleghi ad un pin della presa a cui collegherai la pompa
- Prendi il secondo filo che viene dalla spina e lo colleghi direttamente al secondo pin della presa a cui collegherai la pompa.

Spero di aver scritto abbastanza chiaramente, non avevo un disegnino pronto da mandarti....

Ciao

Luca
ok fin qui ci sono, grazie delle dritte che mi state dando, capisco bene che se compro un osmo nuovo di pacco è meglio, ma per motivi tecnici sono costretto ad autocostruirmelo, di fatto non mi va di spendere 80 euro per uno nuovo ed inoltre sia la pompa che il galleggiante sono nella mia cantinola ed in piu tra circa 1 anno devo traslocare il tutto in una vasca piu grande e userò per la gestione di tutto un plc, inoltre mancherò per tutto il mese di febbraio motivi di lavoro ed non ho nessuno che possa gestire la vasca.
adesso arriviamo al sodo, io di rele ne capisco veramente poco, chi di voi puo gentilmente fare una ricerca su rs e dirmi il codice del rele piu idoneo?
ringrazio con tutto me stesso e anche i miei pesci ringraziano
micos_1972 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09579 seconds with 13 queries